
La nostra struttura, sede della KARATE DEPARTMENT -ASD- , fa parte degli enti iscritti nell’albo del servizio civile regionale.
Offriamo ai volontari formazione di qualità e la possibilità di aumentare il loro punteggio ai concorsi di pubblico impiego.
I volontari contribuiscono a migliorare l’offerta dell’ente, grazie ai servizi di trasporto sportivo ed erogando servizi di sport destrutturato (gioco libero, gioco con attrezzatura destrutturata) doposcuola.
L’attività sportiva destrutturata si fonde con quella strutturata, producendo l’effetto di aumentare la motivazione degli iscritti, aumentare l’offerta formativa, lasciando libera la possibilità ai genitori di aderire alle parti che interessano ai bambini, con una maggiore fruibilità nella scelta degli orari.
Il minibus, consente di predisporre il servizio di trasporto e riconsegna dei bambini.
Grazie ai volontari del servizio civile, i prezzi dell’offerta ai soci e tesserati restano accessibili a tutti.
Il karate come non lo avevi mai visto prima
1 Maggio 2015 Speciale Sensei Inoue Yoshimi (0)
L'ultimo articolo di Jesse Enkamp contiene delle indicazioni davvero interessanti riguardo dei principi universali per una catena […] Posted in KATA, TRADUZIONI19 Aprile 2015 I grandi segreti del kumite. (0)
Fra i grandi campioni che ho incontrato in tutte le federazioni internazionali di karate, il kumite sportivo nasconde sempre delle […] Posted in KUMITE16 Aprile 2014 L’esercizio che cambierà letteralmente il vostro cervello. (0)
Da millenni l'uomo ha scoperto il potere della mediazione.Noi occidentali siamo abituati a prendere la cosa alla leggera, e quando […] Posted in PSICOLOGIA18 Gennaio 2014 25 modi diversi per eseguire un kata (0)
Questo è un post è dedicato alla pedagogia per i ragazzi. Pedagogia significa, risolvere i problemi, relativi […] Posted in KATA, PEDAGOGIA12 Luglio 2017 IL KARATE E L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE (0)
ITALIANO ENGLISH THE KARATE AND THE EVOLUTION OF THE SPECIES SPECIAL FINAL! I 2 SECRET ENEMIES OF THE […] Posted in KATA, PSICOLOGIA, KUMITE12 Aprile 2015 “I piedi nel passato, lo sguardo nel futuro” (0)
Il karate nasconde un enorme patrimonio di cultura e tradizione, probabilmente la più vasta forma di conoscenza di qualunque […] Posted in STORIA12 Agosto 2014 Gli Italian Mc Dojo’s (0)
Ormai in tutto il mondo delle arti marziali si parla di Mc Dojo. Che cos'è un Mc Dojo, e come stanno lavorando i Mc Dojo in […] Posted in PSICOLOGIA8 Ottobre 2017 KARATE IS MY RELIGION ! (0)
Il karate è come una religione senza Dio. Lotte bibliche ed epici nemici sono delle caratteristiche che hanno fatto parte del karate da […] Posted in PSICOLOGIA, STORIA5 Ottobre 2014 L’uomo nero non dorme mai. (0)
L'uomo nero non dorme mai. Neanch'io. L'uomo nero esiste. Non fa distinzione di sesso, religione, […] Posted in PSICOLOGIA, PEDAGOGIA13 Dicembre 2015 Il combattimento più difficile del mondo. (0)
Fra tutti i regolamenti di combattimento del mondo, il più difficile è senza dubbio lo shobu ippon. E' uno tra i primi regolamenti di […] Posted in KUMITE2 Gennaio 2014 I 3 segnali che garantiscono che il tuo dojo non è un McDojo ™ (0)
Fai click sull'immagine per aprire il sito originale. Ho cercato di educare le masse, l'ho fatto davvero! Ma […] Posted in TRADUZIONI3 Aprile 2016 CAMPIONATO CONFEDERALE CKI (0)
RINGRAZIAMO EVENTS KARATE PER IL SUPPORTO OFFERTO: LINK AL SITO DI EVENTS KARATE Il 16 e il 17 Aprile, oltre1500 atleti provenienti da […] Posted in EVENTI27 Luglio 2019 LE REGOLE DELLE CINTURE (0)
Quando entrai per la prima volta in un dojo (molti capelli fa) , mi imbattei in un ambiente pulito, ordinato, con una forma di […] Posted in EVENTI12 Gennaio 2014 Cintura nera di… (0)
Pietro Trabucchi web site Cintura nera di... corsa ad alta quota. Tra i personaggi singolari che ho […] Posted in PSICOLOGIA12 Gennaio 2014 5 PERSONALITA’ SOCIOPATICHE DEGLI ISTRUTTORI DI KARATE (0)
by Fai click sul logo sopra per accedere all'articolo originale. 5 PERSONALITA' SOCIOPATICHE DEGLI ISTRUTTORI DI KARATE Tutti li […] Posted in TRADUZIONI5 Gennaio 2014 Tutto ciò che dovete sapere sulla posizione del cavaliere: (0)
Kibadachi. Tutti noi l'abbiamo conosciuta come la posizione del cavaliere. Ma, il suo nome era 内歩進立ち ovvero Naihanchi o […] Posted in KATA, STORIA13 Luglio 2014 Speciale!!! Intervista a Christophe Pinna. (0)
What is a Champion? What did he dream as a child? What does he eat? Is it just a matter of genetics […] Posted in KUMITE25 Aprile 2016 I gemelli Nicoletti premiati da Gianni Maddaloni. (0)
L'IIS "Osimo-Castelfidardo" - ora PST - ha organizzato un incontro con Gianni Maddaloni, allenatore e padre del campione olimpico di […] Posted in EVENTI