Karate deshi do
  • ATTIVITA’
    • CENTRO CONI
    • CENTRO ESTIVO
    • SERVIZIO CIVILE
    • CERTIFICAZIONE EUROPEA
    • ABILITAZIONI PROFESSIONALI
    • FEDIKA
    • CALENDARIO
  • SOLUTION
  • Sedi
  • SCIENCE
  • GALLERY
  •  Contatti
  • TEAM
  • RECENSIONI
  • blog
  • Preiscrizioni
  • Archivio

BLOG

PSICOLOGIA

Gli Italian Mc Dojo’s

Ormai in tutto il mondo delle arti marziali si parla di Mc Dojo. Che cos’è un Mc Dojo, e come stanno lavorando i Mc Dojo in Italia? Ecco i segreti per salvaguardare la vostra autentica pratica marziale. Un Mc Dojo Leggi tutto…

Di Maruko, 11 anni12 Agosto 2014 fa
KUMITE

Speciale!!! Intervista a Christophe Pinna.

    What is a Champion? What did he dream as a child? What does he eat?   Is it just a matter of genetics or is there something more that is part of his way of living and thinking, Leggi tutto…

Di Maruko, 11 anni13 Luglio 2014 fa
PSICOLOGIA

L’esercizio che cambierà letteralmente il vostro cervello.

Da millenni l’uomo ha scoperto il potere della mediazione. Noi occidentali siamo abituati a prendere la cosa alla leggera, e quando qualcuno parla di meditazione, il più delle volte si vede ricevere un sorriso ammiccante, che nasconde un pensiero del Leggi tutto…

Di Maruko, 11 anni16 Aprile 2014 fa
KATA

25 modi diversi per eseguire un kata

  Questo è un post è dedicato alla pedagogia per i ragazzi. Pedagogia significa, risolvere i problemi, relativi all’insegnamento. Il più grande problema legato allo studio dei kata dei più giovani è la ripetitività, a volte troppo forzata per la Leggi tutto…

Di Maruko, 11 anni18 Gennaio 2014 fa
TRADUZIONI

5 PERSONALITA’ SOCIOPATICHE DEGLI ISTRUTTORI DI KARATE

by Fai click sul logo sopra per accedere all’articolo originale. 5 PERSONALITA’ SOCIOPATICHE DEGLI ISTRUTTORI DI KARATE Tutti li abbiamo incontrati. O almeno abbiamo sentito parlare di loro. Istruttori di karate che sono tutt’altro che santi o maestri illuminati. Il Leggi tutto…

Di Maruko, 12 anni12 Gennaio 2014 fa
PSICOLOGIA

Cintura nera di…

   Pietro Trabucchi web site   Cintura nera di… corsa ad alta quota.   Tra i personaggi singolari che ho incontrato nel mio viaggio sulla via del karate, il più lontano ed il più vicino alla disciplina del karate do, Leggi tutto…

Di Maruko, 12 anni12 Gennaio 2014 fa
KATA

Tutto ciò che dovete sapere sulla posizione del cavaliere:

Kibadachi. Tutti noi l’abbiamo conosciuta come la posizione del cavaliere. Ma, il suo nome era 内歩進立ち ovvero Naihanchi o Naihanchin o Naifanchin, nel dialetto Okinawese. Nai内significa “interiore” o “tra”. Han歩significa “camminare” o “passo”. Chin significa “avanzare” o “progredire”. AVANZARE NEL Leggi tutto…

Di Maruko, 12 anni5 Gennaio 2014 fa
TRADUZIONI

I 3 segnali che garantiscono che il tuo dojo non è un McDojo ™

  Fai click sull’immagine per aprire il sito originale.   Ho cercato di educare le masse, l’ho fatto davvero! Ma ancora, molti Karate-ka, non sanno se il loro dojo sia un McDojo ™ , oppure no. E francamente, mi sento male Leggi tutto…

Di Maruko, 12 anni2 Gennaio 2014 fa

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2
  • ATTIVITA’
  • SOLUTION
  • Sedi
  • SCIENCE
  • GALLERY
  • Contatti
  • TEAM
  • RECENSIONI
  • blog
  • Preiscrizioni
  • Archivio
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle