Karate deshi do
  • ATTIVITA’
    • CENTRO CONI
    • CENTRO ESTIVO
    • SERVIZIO CIVILE
    • CERTIFICAZIONE EUROPEA
    • ABILITAZIONI PROFESSIONALI
    • FEDIKA
    • CALENDARIO
  • SOLUTION
  • Sedi
  • SCIENCE
  • GALLERY
  •  Contatti
  • TEAM
  • RECENSIONI
  • blog
  • Preiscrizioni
  • Archivio

PEDAGOGIA

PEDAGOGIA

LE REGOLE DELLE CINTURE

Quando entrai per la prima volta in un dojo (molti capelli fa) , mi imbattei in un ambiente pulito, ordinato, con una forma di organizzazione sofisticata. Tra le cose che ti colpiscono, c’è quella forma di rispetto (rei), che si pratica all’inizio e alla fine della lezione con la cerimonia Leggi tutto…

Di Maruko, 6 anni27 Luglio 2019 fa
PEDAGOGIA

L’uomo nero non dorme mai.

  L’uomo nero non dorme mai. Neanch’io.   L’uomo nero esiste. Non fa distinzione di sesso, religione, posizione sociale. All’uomo nero non importa se si trova in un campo di calcio, in una parrocchia, in una scuola, o in una palestra di karate. Quest’uomo vive dove vivono loro: i bambini. Leggi tutto…

Di Maruko, 11 anni5 Ottobre 2014 fa
KATA

25 modi diversi per eseguire un kata

  Questo è un post è dedicato alla pedagogia per i ragazzi. Pedagogia significa, risolvere i problemi, relativi all’insegnamento. Il più grande problema legato allo studio dei kata dei più giovani è la ripetitività, a volte troppo forzata per la loro giovane età.   Con questo post cercheremo di uscire Leggi tutto…

Di Maruko, 11 anni18 Gennaio 2014 fa
  • ATTIVITA’
  • SOLUTION
  • Sedi
  • SCIENCE
  • GALLERY
  • Contatti
  • TEAM
  • RECENSIONI
  • blog
  • Preiscrizioni
  • Archivio
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle